4. dic, 2020
Oggi a Mosca nel 1866 nasceva Vasilij Kandinskij, pittore russo, naturalizzato francese, precursore e fondatore della pittura astratta, ossia, quelle opere pittoriche e plastiche che esulano dalla rappresentazione di oggetti reali. L'astrattismo usa un linguaggio visuale di forme, colori e linee con lo scopo di creare una composizione che possa esistere con un grado di indipendenza dalle referenze visuali nel mondo.
Nella foto: il suo primo quadro astratto ad olio con titolo: "Quadro con cerchio" del 1911
«L'arte oltrepassa i limiti nei quali il tempo vorrebbe comprimerla, e indica il contenuto del futuro.»
facebook.com/Eddybedendo/
instagram.com/eddyiguazu/
Savino
Stai raggiungendo il tuo "scopo". Grazie Eddy!
Aparecida Adélia Camiloti Teixeira
05.12.2020 17:47
04.12.2020 16:38
Obra de arte é obra de arte belíssimo
Roberta
04.12.2020 12:57
Bellissimo. Io non sono esperta di questo tipo di arte però d istinto mi piace. Certo ad esempio opere di Picasso non mi attirano perché o magari se fossero spiegate come spieghi bene tu le capirei.
savino
04.12.2020 08:26
Non riesco a capire questo tipo di Arte e artista. Il mio giudizio è molto personale. Grazie Eddy.
Ultimi commenti
27.10 | 04:57
Muito bem lembrado! São muitas as implicações e as análises possíveis de interpretação. Aqui no blog, onde se trata de arte e não de psicanalise ou ética, eu me limito à descrição artistica do mito.
27.10 | 03:33
Eddy, na Grécia Antiga, uma humilhação devia ser retribuída, aquele que não o fazia passava por dupla vergonha, a desonra sofrida e a covardia por não cobrar vingança; em Medéia a questão é ética.
06.10 | 06:35
Sono ansioso di conoscere le due performance.
28.09 | 11:33
👏👏👏