16. dic, 2020
Oggi a Bonn (Germania) nel 1770 nasceva Ludwig van Beethoven, compositore, pianista e direttore d'orchestra.
Figura cruciale della musica colta occidentale, è stato l'ultimo notevole rappresentante del classicismo viennese ed è considerato uno dei compositori più grandi e influenti di tutti i tempi. Annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, nonostante la sordità (ipoacusia) che lo colpì anche prima dei trent'anni, continuò a comporre, dirigere e suonare, produrre una produzione musicale fondamentale, straordinaria per la sua forza espressiva e per l'abilità per evocare emozioni.
facebook.com/Eddybedendo/
instagram.com/eddyiguazu/
Ultimi commenti
27.10 | 04:57
Muito bem lembrado! São muitas as implicações e as análises possíveis de interpretação. Aqui no blog, onde se trata de arte e não de psicanalise ou ética, eu me limito à descrição artistica do mito.
27.10 | 03:33
Eddy, na Grécia Antiga, uma humilhação devia ser retribuída, aquele que não o fazia passava por dupla vergonha, a desonra sofrida e a covardia por não cobrar vingança; em Medéia a questão é ética.
06.10 | 06:35
Sono ansioso di conoscere le due performance.
28.09 | 11:33
👏👏👏