17. dic, 2020
Oggi a Pisa nel 1562 moriva Eleonora di Toledo, figlia di Don Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga, viceré di Napoli.
Eleonora fu la prima moglie di Cosimo I de' Medici.
La coppia era veramente molto innamorata e ce lo testimoniano oltre ai cronisti le numerose lettere tra i due.
Castana e con gli occhi nocciola, aveva il viso di un ovale perfetto, i lineamenti dolci e pieni di un'innata maestà, come d'altronde traspare anche dai suoi ritratti.
Aveva una passione sconfinata per i gioielli, che amava indossare in copiosa quantità, e i suoi abiti sfarzosi seguivano le mode dell'epoca, ma si distinguevano per la squisita raffinatezza.
Nella foto: Agnolo Bronzino - Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni (1545) Galleria degli Uffizi, Firenze.
L’abito di Eleonora è considerato uno dei più bei vestiti della Storia dell’Arte.
facebook.com/Eddybedendo/
instagram.com/eddyiguazu/
Ultimi commenti
27.10 | 04:57
Muito bem lembrado! São muitas as implicações e as análises possíveis de interpretação. Aqui no blog, onde se trata de arte e não de psicanalise ou ética, eu me limito à descrição artistica do mito.
27.10 | 03:33
Eddy, na Grécia Antiga, uma humilhação devia ser retribuída, aquele que não o fazia passava por dupla vergonha, a desonra sofrida e a covardia por não cobrar vingança; em Medéia a questão é ética.
06.10 | 06:35
Sono ansioso di conoscere le due performance.
28.09 | 11:33
👏👏👏