16. feb, 2021
Oggi a Loreto nel 1904 nasceva il pittore Attilio Alfieri.
Nasce a Loreto, in provincia di Ancona, da genitori analfabeti ed in condizioni economiche modestissime. Inizia a disegnare giovanissimo e nel 1925 raggiunge Milano, dove frequenta contemporaneamente i corsi serali di pittura all'Accademia di Brera e al Castello Sforzesco.
Nelle sue opere la materia pittorica, enfatizzata con pastose pennellate di toni bruni, neri, ocra e rossi cupi, crea un efficace contrasto di rilievi e di chiaroscuri che conferiscono una spiccata tridimensionalità alle composizioni, donando alle forme una notevole dinamicità.
Nella foto: Lunga attesa di una valtellinese (1966) - Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo.
Ultimi commenti
27.10 | 04:57
Muito bem lembrado! São muitas as implicações e as análises possíveis de interpretação. Aqui no blog, onde se trata de arte e não de psicanalise ou ética, eu me limito à descrição artistica do mito.
27.10 | 03:33
Eddy, na Grécia Antiga, uma humilhação devia ser retribuída, aquele que não o fazia passava por dupla vergonha, a desonra sofrida e a covardia por não cobrar vingança; em Medéia a questão é ética.
06.10 | 06:35
Sono ansioso di conoscere le due performance.
28.09 | 11:33
👏👏👏