3. mar, 2021
Oggi a Parma nel 1561 nasceva il pittore Camillo Procaccini.
Dalla nativa Emilia si trasferì a Milano alla fine degli anni ottanta del Cinquecento dove ottenne incarichi via via più prestigiosi che culminarono con la commissione delle ante d'organo per il duomo.
Divenne titolare di una bottega assai prolifica e apprezzata, veicolo della propaganda controriformista del cardinale Federigo Borromeo. Fu questa la ragione per cui molte delle opere di Procaccini a tema religioso sono caratterizzate da un forte carattere penitenziale, in linea con lo spirito della Controriforma.
Nella foto: Adorazione dei Magi, Galleria Estense di Modena
Seguimi:
eddytur.com
instagram/eddyiguazu/
facebook/Eddybedendo/
youtube/EdegliEinardBedendo
Roberta
03.03.2021 08:06
Bellissima opera
Ultimi commenti
27.10 | 04:57
Muito bem lembrado! São muitas as implicações e as análises possíveis de interpretação. Aqui no blog, onde se trata de arte e não de psicanalise ou ética, eu me limito à descrição artistica do mito.
27.10 | 03:33
Eddy, na Grécia Antiga, uma humilhação devia ser retribuída, aquele que não o fazia passava por dupla vergonha, a desonra sofrida e a covardia por não cobrar vingança; em Medéia a questão é ética.
06.10 | 06:35
Sono ansioso di conoscere le due performance.
28.09 | 11:33
👏👏👏