24. mag, 2021
Oggi a Pontorme nel 1557 nasceva Jacopo Carucci, conosciuto come Jacopo da Pontormo, pittore di scuola fiorentina, esponente dei cosiddetti "eccentrici fiorentini", i pionieri del manierismo in pittura.
Considerato un bambino prodigio nella pittura, il suo eccezionale talento gli prevedeva una luminosa carriera artistica, ma lui abbandona i "buoni modelli" della pittura e si avventura in sperimentazioni e innovazioni che al tempo non vennero comprese, giudicate bizzarre, smodate, eccessive. Oggi tale giudizio è ampiamente superato dalla critica, che vede la fondamentale elaborazione di uno stile pittorico proprio, autonomo rispetto alla tradizione e decisamente anti-classico.
Nella foto: Visitazione (1528-30 circa) - Propositura dei Santi Michele e Francesco, Carmignano, Prato
Seguimi:
www.eddytur.it
www.instagram.com/eddyiguazu/
www.facebook.com/Eddybedendo/
Roberta
24.05.2021 07:19
Bellissimo!
Ultimi commenti
27.10 | 04:57
Muito bem lembrado! São muitas as implicações e as análises possíveis de interpretação. Aqui no blog, onde se trata de arte e não de psicanalise ou ética, eu me limito à descrição artistica do mito.
27.10 | 03:33
Eddy, na Grécia Antiga, uma humilhação devia ser retribuída, aquele que não o fazia passava por dupla vergonha, a desonra sofrida e a covardia por não cobrar vingança; em Medéia a questão é ética.
06.10 | 06:35
Sono ansioso di conoscere le due performance.
28.09 | 11:33
👏👏👏