30. giu, 2021
Oggi ad Alessandria nel 1902 nasceva il pittore Cristoforo De Amicis. Studia all'Accademia di Brera a Milano, dove si diploma nel 1924 conseguendo il premio Hayez per il miglior allievo. Inizialmente la sua pittura è improntata al linguaggio del “Novecento”, passando successivamente ad una pittura più vicina alle esperienze francesi, caratterizzata da gamme cromatiche più vivaci e dalla semplificazione delle forme.
Nel settore della vetrata, realizza a Milano 2 vetrate nel tiburio del Duomo.
Nella foto: Autoritratto, 1959, olio su tela, collezione privata
Seguimi:
www.eddytur.it
www.instagram.com/eddyiguazu/
www.facebook.com/eddybedendo
Ultimi commenti
27.10 | 04:57
Muito bem lembrado! São muitas as implicações e as análises possíveis de interpretação. Aqui no blog, onde se trata de arte e não de psicanalise ou ética, eu me limito à descrição artistica do mito.
27.10 | 03:33
Eddy, na Grécia Antiga, uma humilhação devia ser retribuída, aquele que não o fazia passava por dupla vergonha, a desonra sofrida e a covardia por não cobrar vingança; em Medéia a questão é ética.
06.10 | 06:35
Sono ansioso di conoscere le due performance.
28.09 | 11:33
👏👏👏