16. ago, 2021
Oggi a Bologna nel 1557 nasceva il pittore e incisore Agostino Carracci. Fratello maggiore di Annibale Carracci e cugino di Ludovico Carracci fu anch'egli un artista di talento. A dispetto delle modeste origini familiari dei Carracci, fu un uomo di cultura e d'ingegno notevoli. Particolarmente rilevante fu l'attività incisoria che svolse a Venezia, dove entrò in stretti rapporti con Paolo Veronese - del quale divenne in un certo senso l'incisore ufficiale - e con il Tintoretto, che ne apprezzava grandemente l'abilità grafica.
Nella foto: Autoritratto come orologiaio (1583 ca.) Bologna, Palazzo Pepoli
Seguimi:
www.eddytur.it
www.instagram.com/eddyiguazu/
www.facebook.com/eddybedendo
Ultimi commenti
27.10 | 04:57
Muito bem lembrado! São muitas as implicações e as análises possíveis de interpretação. Aqui no blog, onde se trata de arte e não de psicanalise ou ética, eu me limito à descrição artistica do mito.
27.10 | 03:33
Eddy, na Grécia Antiga, uma humilhação devia ser retribuída, aquele que não o fazia passava por dupla vergonha, a desonra sofrida e a covardia por não cobrar vingança; em Medéia a questão é ética.
06.10 | 06:35
Sono ansioso di conoscere le due performance.
28.09 | 11:33
👏👏👏