29. ago, 2021
Oggi a Montauban (Occitania) nel 1780 nasceva il pittore Jean-Auguste-Dominique Ingres. Considerato uno dei maggiori esponenti della pittura neoclassica, due, in particolare, sono i suoi modelli artistici: Jacques-Louis David e Raffaello. Pur subendo significativamente l'influenza del neoclassicismo di David, si discostò parzialmente dal modello del maestro, del quale rimproverò l'enfasi, la mancanza di spontaneità e i quadri ancora ricchi di elementi barocchi, e pertanto superflui, come le composizioni gremite, i panneggi svolazzanti, e la molteplicità di punti di fuga. Raffaello, invece, era per Ingres sinonimo di grazia, eleganza, e semplicità, e da lui ne fu influenzato specialmente per quanto concerne la scelta dei colori e del disegno.
Nella foto: Autoritratto (1806), Musée Condé. L'autoritratto non conserva più l'impaginazione primitiva, giacché Ingres vi intervenne varie volte nel corso del tempo.
Seguimi:
www.eddytur.it
www.instagram.com/eddyiguazu/
www.facebook.com/eddybedendo
Ultimi commenti
27.10 | 04:57
Muito bem lembrado! São muitas as implicações e as análises possíveis de interpretação. Aqui no blog, onde se trata de arte e não de psicanalise ou ética, eu me limito à descrição artistica do mito.
27.10 | 03:33
Eddy, na Grécia Antiga, uma humilhação devia ser retribuída, aquele que não o fazia passava por dupla vergonha, a desonra sofrida e a covardia por não cobrar vingança; em Medéia a questão é ética.
06.10 | 06:35
Sono ansioso di conoscere le due performance.
28.09 | 11:33
👏👏👏